I tuoi punti deboli e come potenziarli
secondo la Medicina Tradizionale Cinese
A cura della "tua" naturopata Antonella Urbinelli
Inviando questo modulo NON riceverai una risposta automatica.
Analizzerò personalmente le tue risposte per poterti dare gratuitamente i suggerimenti più adatti al tuo caso.
(Naturalmente, non conoscendoti non potrò tenere conto di situazioni particolari o patologiche che potrebbero avere rilevanza nel consigliarti).
Ogni persona è diversa e tutte rispondiamo alle medesime leggi biologiche.
​
Le antiche medicine, basate sull’osservazione dei fenomeni evidenti in assenza della possibilità di osservare da vicino le reazioni chimiche, hanno sapientemente individuato modalità ricorrenti per gruppi con caratteristiche comuni.
La saggezza di queste osservazioni è arrivata fino a noi e ci aiuta a comprendere i punti deboli e quelli di forza, e integrandole con la storia e le abitudini di ogni persona, permette di individuare con grande chiarezza quali interventi di sostegno si possono mettere in pratica tanto nella prevenzione quanto nel riequilibrio di disturbi già presenti.
Nella Medicina Tradizionale Cinese, questi gruppi sono cinque, si chiamano Logge o Movimenti e corrispondono ai cinque elementi Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua.
Rispondendo a queste domande essenziali (si può approfondire molto molto di più), scoprirai qual’è l’elemento che ti caratterizza di più, e qualche consiglio pratico di base per favorirne l’equilibrio. Scegli tra le risposte quelle che si avvicinano di più a come ti vedi.
Il test che segue non costituisce una vera e propria analisi costituzionale personale, ma può fornire alcune indicazioni generali che, incrociate con quelle del test che hai già inviato, potrebbero esserti di grande utilità.
Lasciando i tuoi dati autorizzi Verso li mondo nuovo ad inviarti informative sulle nostre attività.
Per nessun motivo cederemo la tua email ad altri o la useremo con finalità diverse.